Fu abilitato nel 1951, costruito in calcestruzzo e muratura con vari rivestimenti all’esterno: fronte, scala e seminterrato rivestiti in pietra. La sua parte superiore è rivestita in cartone sovrapposto. Il completamento del resto dell’edificio è costituito da materiale frontale dipinto, i mobili originali costruiti in lenga e raulí sono conservati.