Moreno e Beschtedt / Moreno e Frey
Costruito nel 1940 nell’ambito del piano urbanistico dei Parchi Nazionali, insieme ad altri analoghi nel centro dell’urbanizzazione, per facilitare la circolazione pedonale e contenere l’erosione dei versanti.
La pianta ottagonale della città rendeva impraticabili diversi settori della città. Questo è uno di questi in quanto presenta una forte pendenza in quanto è il primo terrazzo morenitico, originatosi in conseguenza dell’origine glaciale del lago.
In questo settore si trova il Paseo de las Colectividades (Moreno e Beschtedt).